Giovedì 25 Gennaio - Teatro Comunale Proiezione del film OSCAR di Dennis Dellai, con la partecipazione di Rosa Marion Klein
Conduce la prof.ssa Patrizia Ferronato, docente di storia e filosofia del Liceo F. Corradini. Iniziativa riservata agli studenti degli Istituti superiori e C.F.P. di Thiene
Venerdì 26 Gennaio - Teatro Comunale Proiezione del film OSCAR di Dennis Dellai, con la partecipazione di Rosa Marion Klein
Conduce la prof.ssa Nicoletta Panozzo docente di lettere dell’I.C. di Thiene. Iniziativa riservata alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Thiene, Fara Vic.no, Sarcedo e Zugliano
Venerdì 26 Gennaio - Auditorium Città di Thiene “Fonato” PAROLE CHE UNISCONO, PAROLE CHE DIVIDONO
A cura di Paola Valente, insegnante di scuola primaria, scrittrice e autrice di libri per ragazzi. Iniziativa riservata agli studenti delle classi V delle scuole primarie di Thiene
Sabato 27 Gennaio - Teatro Comunale Proiezione del film OSCAR di Dennis Dellai, con la partecipazione di Rosa Marion Klein e il regista Dennis Dellai
Conduce il prof. Daniele Fioravanzo, docente di storia e filosofia del liceo F. Corradini Iniziativa riservata agli studenti degli Istituti superiori e C.F.P. di Thiene
Domenica 28 Gennaio - Teatro Comunale ore ore 16:00 16 GIOVANI DELLE BREGONZE DEPORTATI NEI LAGER TEDESCHI
il rastrellamento nazifascista del 26 agosto 1944. Testimonianza di Antonio Guglielmi, unico dei deportati ancora vivente. Conduce il prof. Ferdinando Offelli, letture della prof.ssa Valentina Maculan momenti musicali col coro dei ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie S. Dorotea e Talin di Thiene diretto da Andrea Dal Bianco e da Sergio Gasparella con la partecipazione di Luciano Zanonato.
Immagini delle Bregonze tratte dalla recente pubblicazione “Bregonze” a cura dei fotografi Giuseppe Stella e Valter e Luca Borgo. Iniziativa in collaborazione con l’Istituto scolastico Santa Dorotea rivolta alla cittadinanza – ingresso libero
Giovedì 8 febbraio - Teatro Comunale LA TRAGEDIA DEGLI ESULI GIULIANO-FIUMANO-DALMATI
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. A cura della prof.ssa Adriana Ivanov, scrittrice e testimone. Conduce la prof.ssa Nicoletta Braga, docente di lettere dell'I.T.E.T. A. Ceccato Iniziativa riservata agli studenti degli istituti superiori e C.F.P.
a seguire incontro per le classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Thiene e Zanè. C’ERA UNA VOLTA AL DI LA’ DELL’ADRIATICO UN PEZZO D’ITALIA, ISTRIA, FIUME E DALMAZIA. CON LA GUERRA SONO VENUTE LE FOIBE E L’ESODO.
Conduce la prof.ssa Nicoletta Panozzo, docente di lettere dell’I.C. di Thiene. Momenti musicali con il Gruppo Flauto e Coro della Scuola Media Ferrarin diretti da Fiorella Fragnito e Domenico Zamboni.
Venerdì 9 febbraio - Auditorium Città di Thiene “Fonato” ore 15:00 IL PASSATO CHE NON PASSA. FASCISMO, COMUNISMO E QUESTIONE NAZIONALE IN EUROPA ORIENTALE NEL NOVECENTO.
A cura del prof. Francesco Privitera, docente di storia delle relazioni internazionali - Università di Bologna. Conduce la prof.ssa Maria Luisa Nofrate, docente di storia e filosofia del liceo F. Corradini. Iniziativa in collaborazione con il liceo F. Corradini rivolta agli studenti di tutti gli istituti superiori e alla cittadinanza – ingresso libero
Venerdì 9 febbraio, Auditorium Città di Thiene “Fonato” ore 20.30 QUALE SALVATORE: HITLER O CRISTO? Romano Guardini critico dell’ideologia
A cura del prof. Giulio Osto, docente di Teologia, Facoltà Teologica – Padova. Conduce Luca Bortoli, giornalista de La Difesa del Popolo. Iniziativa per la cittadinanza – ingresso libero
Luoghi:
Teatro Comunale – viale F. Bassani 18/22 - Thiene (VI) Auditorium Città di Thiene “Fonato” - Via Carlo Del Prete, 35 – Thiene (VI)
INFO: www.comune.thiene.vi.it www.pedemontanavicentina.com www.visitpedemontana.com
info@comune.thiene.vi.it
0445.804921
|