Contenuto | Scuole dell'infanzia statali - note informative sul servizio mensaSERVIZIO DI RISTORAZIONE/MENSA SCOLASTICA I menù, controllati e approvati dall’U.L.S.S. n. 7 Pedemontana, vengono consegnati al vostro/a bambino/a all’inizio dell’anno scolastico. Nel caso vostro/a figlio/a abbia bisogno di una dieta speciale per motivi sanitari (allergie/intolleranze alimentari, celiachia, particolari patologie quali, ad esempio, nefropatie croniche, diabete, dislipidemie, ecc.), è necessario che ne facciate richiesta, compilando e sottoscrivendo il modulo appositamente predisposto, che dovrà essere richiesto alle insegnanti, con allegata la prescrizione dietetica rilasciata dal medico curante o dallo specialista che segue il vostro/a bambino/a. Il modulo e la prescrizione devono essere consegnati in busta chiusa alle insegnanti prima dell'attivazione da parte della scuola del servizio mensa. Su richiesta è, inoltre, prevista la preparazione di pietanze alternative per motivi etico-religiosi o culturali. In questo caso è necessario richiedere alle insegnanti della scuola frequentata dal/la vostro/a bambino/a, il modulo appositamente predisposto, compilarlo correttamente e restituirlo alle medesime, in busta chiusa, nel rispetto della privacy. Menù a.s. 2021/2022 Nell'a.s. 2021/2022 (fino al 31.12.2021) in via straordinaria il servizio mensa presso le scuole dell'infanzia A. Rossi e S.M. del Pornaro viene gestito dalla Serenissima Ristorazione spa. Menù a.s. 2021/2022 Autunno/inverno Prima dell'utilizzo del servizio mensa, per gli utenti che necessitano di una dieta speciale per motivi sanitari o etico/religiosi, devono:
Ricettario: Link a linee guida della Regione Veneto sulla ristorazione scolastica: La Giunta comunale con propri provvedimenti n. 12/2021 e n. 133/2021 ha stabilito, per l'anno scolastico 2021-2022, le seguenti tariffe: pagamento di una retta mensile comprensiva di: Per il mese di Settembre la quota fissa mensile applicata per l'inizio posticipato della frequenza è di € 32,50, oltre all'importo per ogni pasto consumato. Nel caso di inizio frequenza dopo il 15 di ogni mese o nel caso di fine frequenza prima del 15 del mese la quota fissa mensile applicata è di € 32,50, oltre all'importo per ogni pasto consumato.
MODALITA' DI PAGAMENTO DELLA RETTA MENSILE La retta viene calcolata mensilmente a seguito di presentazione del registro pasti da parte della Scuola dell’Infanzia e deve essere pagata, entro la data di scadenza indicata nell’avviso di pagamento inviato dal Comune di Schio. Si informa che in caso di mancato pagamento della retta, si procederà al recupero forzoso delle somme non riscosse mediante l'inserimento nel ruolo per la riscossione coattiva. Il modulo “Impegnativa di pagamento” dovrà essere compilato, sottoscritto e consegnato all’insegnante di sezione della Scuola dell'Infanzia entro il 30 settembre 2021. Per le richieste di informazione o chiarimenti relativi alle rette emesse, vi invitiamo a rivolgervi subito al Comune - Servizio Scuola -, anche telefonando allo 0445/691235 o allo 0445/691276.
A) Agevolazione per frequenza contemporanea di due o più fratelli Nel caso di frequenza contemporanea di due o più fratelli alla Scuola dell'Infanzia Statale, è prevista la riduzione del 50% della retta mensile (quota fissa e importo per ogni pasto consumato) a partire dal secondo fratello frequentante. Per beneficiare della suddetta agevolazione, che viene applicata d'ufficio, è necessario possedere i seguenti requisiti:
Si precisa che in caso di accertato mancato pagamento delle rette precedenti, la suddetta agevolazione sarà revocata d'ufficio fino al termine dell'anno scolastico. B) Esenzione dal pagamento della retta per famiglie numerose (quattro o più figli) C) Riduzione del 50% della retta per la frequenza all'ultimo anno
| |