Convento di Santa Maria del Cengio ed Eremo

Chiesa nota dalla fine del XII secolo a cui è stato annesso un Convento nella seconda metà del Quattrocento che oggi ospita una comunità dell'Ordine dei Servi di Maria.

Descrizione

La struttura, di cui si trovano tracce fin dal XII secolo, è arroccata sopra una cengia del monte che sovrasta il paese, da cui il nominativo di Santa Maria del Cengio che sembra aver avuto origine spontanea tra la popolazione. Se si considera anche che il convento, raggiungibile un tempo solo a piedi attraverso una serie di scalette, è separato dal paese anche dal torrente Giara e da un paio di ponti, pare naturalmente predisposto ad essere un luogo di riflessione e raccoglimento mistico.

Nel complesso sono presenti una Chiesa, un convento, un chiostro a pianta quadrata e, facente parte dell'insieme pur se separata e posta ancora più in alto e isolata, una piccola casa adibita ad eremo dal 1976. Tutte queste strutture meritano certamente l'attenzione del turista per il loro valore artistico e la bellezza naturale dell'ambiente che le circonda ma meritano di essere segnalati anche il piccolo negozio di prodotti biologici e a km 0 e l'erboristeria prossimi all'ingresso agli edifici religiosi.

 

La Comunità di Servi di Maria che abita il convento è un punto di riferimento sia religioso che culturale per la Cittadinanza di Isola Vicentina e anima la vita del paese con molte iniziative, soprattutto in occasione del mese di Agosto in cui celebrano l'Assunzione della Beata Vergine Maria con conferenze, concerti, mostre, laboratori per bambini...

Maggiori informazioni sempre aggiornate si possono trovare sul sito del convento.

Modalità di accesso

Accesso libero ma solo in orari stabiliti

Indirizzo

Via del Convento 17 – Isola Vicentina

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 19:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri