Chiesa di San Vitale a Castelnovo di Isola Vicentina

Chiesa neogotica di inizio Novecento progettata dall'architetto Gerardo Marchioro.

Descrizione

La Chiesa di San Vitale è la chiesa parrocchiale di Castelnovo, frazione del comune di Isola Vicentina.

La struttura odierna (terminata nel 1911) fu costruita adiacente alla vecchia chiesa (presente da prima del 1262) e i due templi coesistettero per un breve periodo fino al 1921, data della demolizione definitiva della vecchia struttura di cui, però, le numerose opere presenti all'interno furono tutte preservate dalla demolizione e usate per abbellire la nuova parrocchiale.

San Vitale fu progettata da Gerardo Marchioro, architetto nato a Castelnovo e molto attivo in provincia di Vicenza, e presenta una facciata neogotica contraddistinta da due pilastri che la dividono in tre settori dei quali il centrale, che coincide con la navata interna, è il più ampio. La connotano un rosone a 12 petali, due nicchie contenenti le statue di San Vitale a sinistra e San Lorenzo a destra e il portone decorato con due colonne ottagonali. Sulla cornice del tetto vi sono 5 pinnacoli provvisti di guglie: i tre sul settore centrale della facciata accolgono le statue di San Pietro a sinistra, San Giuseppe a destra e una statua in rame dorato del Sacro Cuore al centro. Tutte le statue sono opera dello scultore vicentino Napoleone Guizzon.

L'interno è a navata unica, con un soffitto caratterizzato da una serie di vele e sei cappelle laterali, tre per lato. Il soffitto di coro e abside, invece, presenta una serie di volte a sesto acuto che dipartono da un tamburo ottagonale. Tutto l'insieme è decorato in modo monumentale.

La chiesa consta di 6 altari: 5 nella chiesa vera e propria e 1 nell'oratorio. Tutti gli altari, a parte l'altare della Madonna costruito nel 1913, derivano dalla precedente chiesetta.

Infine, sono presenti cinque tele all'interno della chiesa. Tre di queste ("Circoncisione di Gesù" e "Santi" del Pasqualotto e "Madonna del Rosario" del Maganza) sono sistemate negli altari (altare del Nome di Gesù, dei Santi e della Madonna del Rosario rispettivamente). Le altre due ("Il Martirio di San Vitale" di Pietro Ricchi e "Deposizione di Gesù dalla Croce" di Antonio De Pieri) sono poste sopra le porte laterali ed erano originariamente installate, al posto della statua di Gesù in croce, nell'ex altare maggiore che fu portato (con numerose modifiche) dal vecchio al nuovo edificio di culto.

Modalità di accesso

Luogo accessibile alle persone con disabilità.

Indirizzo

Piazza San Vitale 7, 36033, Isola Vicentina.

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri