Chiesa di San Pietro Apostolo – Isola Vicentina

Chiesa di inizio Novecento progettata dall'architetto Gerardo Marchioro

Descrizione

La prima pieve di Isola Vicentina era stata costruita in zona collinare non lontano da dove sorgeva il locale castello - detto Castellaro - che venne fatto demolire da Ezzelino da Romano verso il 1241.

Nel corso del Quattrocento subì un profondo restauro che tuttavia non evitò che a inizio '600 l'edificio fosse anche riedificato.

La prima pietra dell'attuale parrocchiale, invece, venne posta nell'ottobre del 1898. Il progetto è di Gerardo Marchioro, architetto che nel medesimo periodo delineò anche la parrocchiale di Castelnovo, e fu terminata nel 1907, ad eccezione del soffitto che, su disegno di Domenico Marchioro, figlio di Gerardo, venne ultimato nel 1923 . La consacrazione fu impartita il 6 settembre 1964.

La facciata della chiesa è a salienti, scandita da semicolonne e suddivisa da una cornice marcapiano in due registri. Presenta anche quattro nicchie con, all'interno, altrettante statue e un rosone centrale. Le parti laterali, al loro culmine, mostrano due statue, mentre sul timpano ve ne sono cinque.

Il campanile a base quadrata sorge a qualche metro dalla chiesa: è alto 52 metri ed è alleggerito, all'altezza della cella, da delle monofore.

L'interno a unica navata è ornato da affreschi, lesene, mensole, festoni, cornici a dentelli e sei cappelle laterali.

 

Modalità di accesso

Luogo accessibile alle persone con disabilità.

Indirizzo

Via Del Sagrato 12, 36033, Isola Vicentina

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri