Descrizione
Il prossimo 24 maggio 2025, nella suggestiva cornice della Sala Nobile di Villa Cerchiari a Isola Vicentina, si terrà la tavola rotonda “Di Pari Passo – Costruire l’uguaglianza: le reti sociali in cammino”, un evento speciale che celebra i 10 anni di attività dello Sportello Rete Donn@, punto di riferimento per l’ascolto, il supporto e l’empowerment femminile sul territorio.
Organizzato dal Comune di Isola Vicentina e in collaborazione con la Cooperativa Con Te, l’incontro vuole essere un’occasione per riflettere sull’importanza delle reti sociali nel promuovere la parità di genere e il benessere comunitario.
La giornata si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali del Sindaco di Isola Vicentina, Francesco Enrico Gonzo, e di numerose figure che in questi anni hanno contribuito alla crescita dello Sportello Rete Donn@, tra cui la Consigliera Comunale Nerina Lago, e le operatrici dello Sportello. Interverranno inoltre:
-
Maria Cristina Franco, Consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità
-
Erika Maran, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Vicenza
-
Maria Pia Mainardi, referente Spazio Donna Bassano del Grappa
A seguire, una tavola rotonda con interventi di professionisti e rappresentanti delle istituzioni:
-
Manuela Lanzarin, Assessore Regionale alla Sanità e al Sociale
-
Riccardo Barsotti, Responsabile Consultorio Familiare ULSS 8 – Distretto Est
-
Francesca Baratto, Psicologa dell’Associazione Donna Chiama Donna
-
Carmela Palazzo, Psicologa della Cooperativa Con Te e Sportello Rete Donn@
-
Roberto Minervini, socio I.P.A. Vicenza, ex Sostituto Commissario della Polizia di Stato
A moderare l’incontro sarà la giornalista Elisa Santucci, mentre le conclusioni saranno affidate a Claudia Treviso, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Isola Vicentina.
L’iniziativa si concluderà con un momento conviviale: un rinfresco con il contributo di Campagna Amica e Coldiretti Vicenza, per continuare il dialogo in un clima di condivisione e partecipazione.
Un evento pensato non solo per celebrare un traguardo importante, ma anche per ribadire l’impegno quotidiano di una comunità che sceglie di camminare “di pari passo” verso una società più giusta e solidale.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.