Avvistamenti di lupi nel Comune di Isola Vicentina

Dettagli della notizia

Norme di buona condotta che è bene seguire in caso di incontro o avvicinamento di lupi all'abitato.

Data:

09 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Recentemente, nella frazione di Torreselle, si sono registrati alcuni avvistamenti di lupi.

  • Il lupo (Canis lupus) è una specie protetta a livello nazionale ed europeo.

Gli avvistamenti segnalati nel nostro territorio confermano che questo animale, sebbene tenda a evitare l’uomo, può transitare in cerca di prede o di nuovi territori nelle vicinanze dei nostri paesi. In particolare, un lupo che abbia difficoltà a procurarsi il cibo in natura, tende a frequentare i centri abitati quando impara ad associarli alla presenza di fonte alimentare "facile". Per questo, può perdere la sua naturale diffidenza nei confronti delle persone e arrivare ad avvicinarsi a loro. È importante sottolineare che il lupo non rappresenta una minaccia per la popolazione umana ma è essenziale adottare alcune precauzioni per garantire una convivenza serena.

COME COMPORTARSI:

CONSERVA CORRETTAMENTE CIBO E RIFIUTI - Non abbandonare cibo o altri resti organici nei pressi dell'abitazione, per non attirare gli animali selvatici (tra cui il lupo!)

NON OFFRIRE CIBO AL LUPO - E nemmeno agli altri animali selvatici, così da non insegnargli che "presenza di persone = cibo facile"

NON AVVICINARTI - Tieni le distanze dal lupo e non disturbare il suo comportamento naturale

CONTROLLA E PROTEGGI I TUOI ANIMALI DOMESTICI - Non far uscire il cane ed altri animali domestici senza supervisione e non permettergli di vagare nel territorio senza il tuo controllo. Per chi possiede animali d’allevamento, è consigliabile adottare misure preventive come recinzioni adeguate, strumenti che si sono dimostrati efficaci nella protezione del bestiame.

IN CONTESTI NATURALI TIENI IL CANE AL GUINZAGLIO DURANTE LE PASSEGGIATE - I cani liberi sono un disturbo per la fauna selvatica e possono diventare preda del lupo

OSSERVA A DISTANZA - Se avvisti dei lupi da lontano, mantieni le distanze ed osservali in silenzio, ma non disturbarli e non tentare di avvicinarti

INCONTRO RAVVICINATO IN NATURA, FAI RUMORE! - Se ti trovi faccia a faccia con un lupo, prova ad allontanarlo parlando ad alta voce, agitando le braccia, battendo le mani o facendo rumore in generale, normalmente il lupo si allontana spontaneamente

SE LO AVVISTI DALL'AUTO - Non inseguire il lupo per scattare fotografie o registrare video. Ferma l'auto, accosta e lascia che l'animale attraversi in tranquillità

 

Per segnalazioni o maggiori informazioni, contatta la polizia provinciale:

Sala Operativa 0444-908359

E-mail: polizia.provinciale@provincia.vicenza.it

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri