DESCRIZIONE
La Legge 6 marzo 2001 n° 64 ha ampliato le possibilità di prestare servizio civile istituendo il Servizio civile nazionale, che si svolge su base volontaria ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai diciotto ai ventotto anni.
Il Servizio civile nazionale è finalizzato a:
- concorrere alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari;
- favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale;
- promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli;
- partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l'aspetto dell'agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile;
- contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all'estero.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il servizio civile sono riconducibili ai settori:
assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile è organizzato in una sede centrale ed in sedi regionali.
COME FARE
I ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e 28 anni interessati al servizio civile volontario devono presentare, entro la data di scadenza prevista dal bando, domanda di partecipazione ad un progetto tra quelli elencati nel bando stesso.
I bandi, le scadenze, e le modalità di presentazione delle domande sono reperibili al sito www.serviziocivile.it.
DOVE ANDARE
Ufficio Leva (Collegamento)
Telefono: 0445 804974
U.R.P. - Comune di Thiene