Il Comune di Schio riconosce e valorizza le libere forme associative e ne promuovere la partecipazione alla vita dell'amministrazione.
Primo passo per questo dialogo partecipato è l'iscrizione all'Albo comunale delle associazioni.
CHI SI PUÒ ISCRIVERE ALL'ALBO?
L'Albo è suddiviso in due sezioni:
1) nella prima sezione vengono registrate le associazioni rappresentative di interessi economico-patrimoniali, professionali e di categoria
2) nella seconda quelle a prevalente finalità sociale (cultura-istruzione-sport-volontariato).
Possono iscriversi tutte le associazioni che rientrino in queste categorie e che abbiano i seguenti requisiti:
a) eleggibilità delle cariche
b) volontarietà dell'adesione e del recesso dei membri
c) compatibilità dello scopo sociale con le finalità generali e gli obiettivi stabiliti al titolo I dello Statuto comunale.
COME CI SI ISCRIVE ALL'ALBO?
La domanda di iscrizione, va presentata al QuiCittadino, redatta su apposito Modulo e deve essere corredata dalla fotocopia del documento d'identità, dalla copia dell'atto costitutivo o dello statuto sociale, dall'ultimo bilancio approvato e dal certificato di iscrizione all'agenzia delle entrate. Oppure può essere tutto inviato via mail all'indirizzo info@comune.schio.vi.it
La formale iscrizione all'Albo avviene con deliberazione della giunta comunale.
Ulteriori norme e modalità di tenuta si trovano nel Regolamento degli istituti di partecipazione (il titolo IV del regolamento relativo ai Consigli di Quartiere è stato abrogato in seguito all'approvazione del nuovo Regolamento dei Consigli di Quartiere)
A QUALE UFFICIO RIVOLGERSI PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI?
Per qualsiasi informazione relativa all'Albo ci si può rivolgere all'Ufficio Istituti di Partecipazione

Recapiti e orari dell'ufficio