Contenuto | Manufatti Incongrui - ANNO 2023 RICHIESTE DI CLASSIFICAZIONE DI MANUFATTI INCONGRUI (CER) Data news: 20 feb 2023Isola Vicentina, lì 20/02/2023 Prot. n° 2983 “Manufatti Incongrui” - ANNO 2023 RICHIESTE DI CLASSIFICAZIONE DI MANUFATTI INCONGRUI (CER) ai sensi dell'art. 4 L.R. 04/04/2019 n. 14
Il Responsabile Settore Urbanistica
Vista la Legge Regionale 4 aprile 2019, n. 14 avente ad oggetto "Veneto 2050: politiche per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio e modifiche alla Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11";
A V V I S A
che a decorrere dal 21/02/2023 e fino al 24/03/2023, gli aventi titolo, che vi abbiano interesse, possono presentare richiesta di classificazione di manufatti incongrui.
Alla richiesta andrà allegata una relazione che identifichi i beni per ubicazione, descrizione catastale e condizione attuale, con la quantificazione del volume o della superficie esistente, lo stato di proprietà secondo i registri immobiliari, nonché eventuali studi di fattibilità di interventi edificatori finalizzati all’utilizzo di crediti edilizi da rinaturalizzazione.
Le richieste dovranno essere:
a) sottoscritte da tutti gli aventi diritto;
b) redatte, sul modulo appositamente predisposto, scaricabile dal sito del Comune di Isola Vicentina e contenere:
c) presentate all’ufficio protocollo del Comune, o essere inviate tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: isolavicentina.vi@cert.ip-veneto.net
Le richieste pervenute verranno valutate al fine di proporre il loro inserimento nella variante al P.I. vigente in corso di stesura.
Il termine per la presentazione delle richieste è perentorio, oltre tale termine non saranno ammesse altre richieste che potranno essere presentate solo successivamente a nuovo avviso secondo quanto previsto dalla L.R. 14/2019
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al Settore Urbanistica (Telefono: 0444 599133)
Il Responsabile Settore Urbanistica (geom. Daniele Marangoni)
Allegati
Data ultimo aggiornamento: 06/03/2023 |