Contenuto Primo piano Donne e pandemia - Come l'emergenza COVID ha influito sulla vita delle donne |
I.U.C. Imposta Unica Comunale
IMU - Imposta municipale propria: Regolamento e Aliquote anno 2020 TARI - Tassa sui rifiuti, a carico degli utilizzatori degli immobili (sostituisce la TARES) Per il calcolo Imu-Tasi cliccare qui |
Imu per abitazioni concesse in uso gratuito
E' prevista l'applicazione dell'aliquota ridotta dell’ 8 PER MILLE per le unità immobiliari concesse in uso gratuito a genitori e figli adibite ad abitazione civile, mediante contratto registrato, e da questi effettivamente utilizzate come abitazione principale e a condizione che questi ultimi vi abbiano trasferito la propria residenza anagrafica.
L’aliquota ridotta spetta in ogni caso esclusivamente solo se i comodatari risultano non essere titolari di proprietà o altro diritto reale di godimento su fabbricati urbani adibiti ad abitazione civile.
Per beneficiare della presente agevolazione il soggetto passivo interessato deve produrre la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, attestante la destinazione ad abitazione principale derivante dalla concessione in uso gratuito con allegato l’atto di comodato gratuito, registrato all’Ufficio del Registro.
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è necessaria anche per attestare la situazione di non titolarietà di proprietà o altro diritto reale di godimento su fabbricati urbani adibiti ad abitazione principale.
mercoledì 11 e giovedì 12 novembre 2020
04/03/2021 09:07
25/02/2021 12:31
18/02/2021 19:16
19/02/2021 09:12